
21 Maggio 2022 – dalle 17.00 alle 21.30
Via Giulio Natta 19, 20151 Milano (MI)
C’è festa in città, e in una Cascina!
Con il Riso Carnaroli di puro DNA, gioiello alimentare creato nel milanese, i futuri chef dell’Istituto Alberghiero Carlo Porta faranno gustare il migliore risotto lombardo classico.
E sorpresa internazionale! Il Carnaroli incontra i profumi e sapori della cucina thailandese.
Berremo anche un vino unico, mitico: il vino di Milano, il San Colombano della tenuta Valloncella.
E ci sarà musica sull’aia, canzoni per un viaggio fuori dal tempo. Un incontro per tutte le età… in un cuore nascosto di Milano, aperto e accogliente, in piena città.
Cascina Cotica chiama: tu ci sarai?
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
• 17:00 – 18:30 Sonorizzazione a cura di Stefano Ghittoni
• 18:30 – 20:00 Live Claudio Merli
• 20:00 – 20:30 Sonorizzazione e balera sull’aia
• 20:30 – 21:30 Gran Finale Live Claudio Merli
• 17:00 – 18:30 Sonorizzazione a cura di Stefano Ghittoni
• 18:30 – 20:00 Live Claudio Merli
• 20:00 – 20:30 Sonorizzazione e balera sull’aia
• 20:30 – 21:30 Gran Finale Live Claudio Merli
PREZZO
€10 a persona – Biglietti in prevendita al link dell’evento o acquistabili in loco (fino ad esaurimento posti).
Il biglietto include la degustazione di 3 piatti a base di riso: risotto lombardo classico, piatto tipico della cucina thailandese e un dolce a sorpresa.
€10 a persona – Biglietti in prevendita al link dell’evento o acquistabili in loco (fino ad esaurimento posti).
Il biglietto include la degustazione di 3 piatti a base di riso: risotto lombardo classico, piatto tipico della cucina thailandese e un dolce a sorpresa.
TRE AREE
• Area shop: presentazione e vendita di prodotti locali. Due protagonisti d’eccezione: il riso del Distretto Riso & Rane e il Vino di San Colombano della Tenuta Valloncella.
• Area ballo: viaggio nella musica ed animazione a cura di Stefano Ghittoni e Claudio Merli.
• Area food: il riso superstar secondo l’Istituto Alberghiero Carlo Porta e lo chef Nino La Loggia.
• Area shop: presentazione e vendita di prodotti locali. Due protagonisti d’eccezione: il riso del Distretto Riso & Rane e il Vino di San Colombano della Tenuta Valloncella.
• Area ballo: viaggio nella musica ed animazione a cura di Stefano Ghittoni e Claudio Merli.
• Area food: il riso superstar secondo l’Istituto Alberghiero Carlo Porta e lo chef Nino La Loggia.
L’evento è a cura del Distretto Riso & Rane.